Triste? C’è Radio Quarantenna

Sul web. Un gruppo di ventenni bolzanini ha fondato un’emittente online per rompere l’isolamento da coronavirus Ognuno trasmette da casa: musica, politica e sport. «La nostra generazione ha tanto da dare a tutta la società»

 

Non puoi uscire? Ascolta Radio Quarantenna!

Abbiamo intervistato un gruppo di studenti che in questo periodo di reclusione autoimposta si è inventato una radio

 

Affrontare la clausura con Radio Quarantenna

L’iniziativa di un gruppo di studenti e giovani lavoratori di Bolzano costretti dal coronavirus a restare a casa: una web radio per affrontare la clausura senza annoiarsi

Servizio tg1 delle 20:00 del 14 aprile 2020

Per questi ragazzi di Bolzano lo studio radiofonico è la cameretta, l’idea è nata con uno scambio di sms, musica e gioco per lanciare un messaggio.

Ecco «Radio Quarantenna», la soluzione bolzanina all’isolamento forzato

Una web-radio per affrontare col sorriso l’isolamento di questi giorni difficili causa Coronovirus. Parole e musica per riempire le giornate di chi è costretto a stare in casa, tra storie, canzoni e dibattiti. Si chiama “Radio Quarantenna” la nuova web-radio bolzanina creata da due giovani studenti universitari, Domenico Nunziata e Paolo Sticcotti, che ha un obiettivo semplice, ma non scontato: stare insieme anche se lontani fisicamente. Un aggregatore di idee nato per fare unire la comunità e creare quello spirito di gruppo fondamentale per poter uscire da questa difficile situazione.

Nasce Radio Quarantenna, la risposta alla “reclusione forzata”

Mentre l’Italia si ferma per cercare di contrastare il diffondersi del coronavirus, un gruppo di studenti ha spezzato la noia della “reclusione forzata”, dando vita ad un nuovo progetto.

Che si dice in quarantena?

Scuola online e Festival studentesco annullato, come l’hanno presa i ragazzi? L’isolamento si combatte anche con la creatività: nasce Radio Quarantenna.

Radio Quarantenna: una nuova webradio per rispondere all’isolamento domestico

La noia aguzza l’ingegno e così un gruppo di studenti di Bolzano decide di rispondere al periodo di reclusione dando il via ad nuova werbadio: Radio Quaratenna. La prima radio in quarantena!

Tutti a casa…e gli studenti si inventano Radio Quarantenna

Abbiamo parlato con Paolo Sticcotti, uno dei creatori insieme a Domenico Nunziata di Radio Quarantenna, una Web Radio, dove un gruppo di ragazzi – in questi giorni difficili – trasmettono le loro sensazioni, provando a portare un po’ di informazione, intrattenimento e molto altro nelle case della gente.

Veste mìngol de compagnìa? Empea Radio Quarantenna!

Gabriele Bernard da Cianacei, ensema a n grop de studenc de Busan, à metù sù na web radio che se ouc soraldut ai joegn.

La radio ai tempi del coronavirus

A Bolzano, l’iniziativa è stata quella di due studenti universitari, Domenico Nunziata e Paolo Sticotti, che nel giro di una notte hanno dato vita a Radio Quarantenna. Elia Liguori ne conduce una delle trasmissioni, ogni sera.